La Posta Elettronica Certificata nasce per sostituire il servizio di posta raccomandata nella comunicazione tra i professionisti, i cittadini e le istituzioni rendendo più efficiente il meccanismo di comunicazione. Il sistema, basandosi sullo standard S/MIME, certifica lo scambio di documenti tra il mittente ed il destinatario della comunicazione e informa automaticamente il mittente sullo stato della comunicazione fornendo ricevute che hanno valenza legale.

ThunderPEC si propone come strumento per la gestione semplificata della posta elettronica certificata in Thunderbird.

Un messaggio di posta elettronica certificata è costituito da una Busta di Trasporto che contiene il messaggio di posta elettronica originale inviato dal mittente ed un allegato XML che riassume i dati della transazione. La busta di trasporto è firmata digitalmente dal gestore PEC sorgente.
Su di un normale client di posta elettronica, il messaggio PEC è visualizzato come nella seguente figura.
intro_00.png
Nella figura sono visibili, il messaggio di posta elettronica originale, trasportato come allegato in postacert.eml e l'allegato XML con i dati della transazione

intro_00.01.png

ThunderPEC
visualizza direttamente il messaggio di posta elettronica originale ed offre gli strumenti per poter operare sul messaggio originale.
intro_01.png
Inoltre, gestisce le notifiche PEC inviate dai gestori PEC coinvolti nella transazione.

ThunderPEC introduce i seguenti elementi grafici:

Il menu ThunderPEC

menu_t_00.png

Il sottomenu ThunderPEC all'interno del menu Messaggio

menu_m_00.png

Il menu contestuale ThunderPEC

context_00.png

La toolbar di gestione di un messaggio PEC

toolbar_00.png