Archivia notifiche

Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 26 aprile 2012 definisce le “Regole tecniche per l’utilizzo, nell’ambito del processo tributario, della Posta Elettronica Certificata (PEC), per le comunicazioni di cui all’articolo 16, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 546 del 31 dicembre 1992“.
Nell'ambito del presente decreto, i messaggi di notifica (sopratutto la ricevuta di accettazione) forniscono prova dell'avvenuta spedizione di un messaggio di posta elettronica certificata.

Per dare la possibilitą di effettuare un backup delle notifiche PEC, la versione 1.3 di ThunderPEC introduce la funzionalitą di archiviazione delle notifiche di un messaggio PEC con la creazione di un file ZIP contenente copia del messaggio inviato (se presente) e di tutte le notifiche ad esso associato.
La funzione Archivia č disponibile nella finestra Stato del messaggio (come indicato nella figura seguente).

 archive.01.png

Scelta la cartella di destinazione, ThunderPEC provvede a creare il file ZIP, salvando il contenuto delle email secondo il formato standard EML.

archive.02.png
Come evidenziato dalla figura, in aggiunta ai messaggi di posta elettronica certificata, il file ZIP generato contiene anche il report in HTML, generato dalla funzionalitą Stato del messaggio.